Comunicati

Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Domenica, 22 Settembre 2019

Non solo cellulari: i cittadini digitali riparano il modello lineare dell’economia

Nella "Piazza digitale", grande affluenza e interesse per il laboratorio “Aggiusta il tuo rapporto con l’elettronica” proposto da HIT nel pomeriggio di sabato 21 settembre in Piazza Duomo. Numerosi i cittadini che hanno risposto alla chiamata lanciata e che si sono cimentati...


Leggi
TRENTO SMART CITY
Sabato, 21 Settembre 2019

A Trento Smart City i "cittadini digitali" di Fuggetta

Alfonso Fuggetta, professore di informatica al Politecnico di Milano, e autore di un saggio sulle competenze necessarie per muoversi nel mondo digitale, ha partecipato ad un doppio appuntamento oggi a Trento Smart City. Dapprima a Palazzo Geremia intervistato da Paolo Mantovan, direttore del...


Leggi
TRENTO SMART CITY
Sabato, 21 Settembre 2019

Paolo Borrometi e la responsabilità dei giornalisti: "Mai perdere la bussola dell'impegno"

Un dialogo serrato, che ha toccato temi importanti, a volte scottanti, a tratti anche intimo e personale, che ha rivelato al pubblico presente la personalità di un uomo e di un giornalista che non vuole scendere a compromessi perché crede fermamente in quello che fa e nel ruolo che riveste...


Leggi
Attualità
Sabato, 21 Settembre 2019

Euregio e pace


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 21 Settembre 2019

Alla Campana dei Caduti la giornata internazionale della Pace dell'Onu

È stata celebrata con grande solennità questa mattina sul Colle di Miravalle a Rovereto la Giornata Internazionale della Pace indetta dall'ONU. Per la Provincia era presente l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli che si è complimentato con i vertici della...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Sabato, 21 Settembre 2019

Acquisto biglietti on line: Open Move prima in Italia

Lucian srl , startup trentina nata nel 2014 a Rovereto, che assistette la Provincia di Trento in un iniziale progetto sperimentale, vende oggi ben il 15% di biglietti sul servizio urbano di Trento, e li vende "virtualmente" attraverso la App OPEN MOVE. Dal Trentino Lucian è poi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Sabato, 21 Settembre 2019

Carige, la soddisfazione di Fugatti: decisivo il ruolo del sistema trentino

Viene salutata con soddisfazione e legittimo orgoglio anche in Provincia l'entrata di Cassa Centrale nel cuore dell'operazione di salvataggio della Cassa di risparmio di Genova, all'indomani dell'assemblea degli azionisti di Carige. Positivo infatti il commento del presidente della Provincia...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 21 Settembre 2019

Ad Egna oggi la festa dell'Euregio

"Nell'Euregio convivono tre territori che, seppur diversi, hanno storia e radici comuni nell'autonomia e nell'auto governo e questo spirito di unitarietà che ci vede qui oggi, tutti assieme, va preservato anche in futuro. Vi sono infatti alcuni macrotemi che vanno coniugati in un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 21 Settembre 2019

Polonia: opportunità per le imprese della meccatronica e dello smart building

Con un tasso di crescita del 5,1% registrato nel 2018, la posizione strategica in Europa e i suoi 38 milioni di abitanti, la Polonia rappresenta oggi una delle economie più attrattive d’Europa. L’alta percentuale di consumatori giovani e sempre più istruiti stimola l’export con tante...


Leggi
TRENTINO EVENTI , TRENTO SMART CITY
Sabato, 21 Settembre 2019

A lezione di cittadinanza digitale con Ernesto Belisario

Il Premio Nobel Rita Levi Montalcini ad una domanda posta da un giornalista su quale fosse la più grande invenzione del nostro secolo rispose: “… e me lo chiedete? Internet!”. È innegabile ormai che il digitale abbia invaso le nostre vite, ma è pur vero che bisogna imparare a...


Leggi
TRENTINO EVENTI , TRENTO SMART CITY
Venerdì, 20 Settembre 2019

A Trento Smart City Paolo Picchio con la storia di Carolina

Lei si chiamava Carolina, è la prima tristemente nota vittima del cyberbullismo ed in suo nome è stata scritta nel 2017 la prima legge europea dedicata al fenomeno del bullismo in rete. Nel 2018 il padre Paolo Picchio ha creato una Fondazione a suo nome, attiva su moltissimi fronti. Tra...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Settembre 2019

Mobilità elettrica, il piano provinciale e il quadro operativo

Si è svolto nel pomeriggio, al MuSe, il convegno dedicato alla mobilità elettrica e, in questa sede, è stato presentato da Maurizio Fauri, docente dell'Università di Trento, il Piano provinciale dedicato. Fauri, in collaborazione con l'assessorato competente - vicepresidente Mario...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Settembre 2019

Assegno unico: qualche giorno di ritardo nelle domande per dare maggiore sostegno alle famiglie

Le importanti novità introdotte in estate con la manovra di assestamento provinciale che hanno ampliato e rafforzato il sostegno pubblico alle famiglie con figli, hanno comportato la modifica della normativa attuativa che regolamenta l’assegno unico. Modifiche che necessitano...


Leggi
Venerdì, 20 Settembre 2019

Programmare il futuro


Leggi
Attualità
Venerdì, 20 Settembre 2019

A malga Juribello la Giunta programma le attività future

Ha guardato al futuro la Giunta provinciale di Trento, riunita oggi a Malga Juribello, presso passo Rolle, all’ombra del Cimon della Pala. “Una Giunta programmatica – ha sottolineato il presidente Maurizio Fugatti – per fare il punto su quasi un anno di attività e soprattutto per...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2019

Ospedale di Mezzolombardo: le cure intermedie sono partite

“Le cure intermedie sono già partite in settimana ed entro la fine della prossima saranno occupati tutti i 12 posti letto messi a disposizione, che ospiteranno i pazienti dimessi dai reparti. Pazienti colpiti da episodi acuti che necessitano di assistenza costante in ambiente protetto”....


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 20 Settembre 2019

Le gallerie di Miniera San Romedio e le Plaze di Dermulo: come valorizzare un territorio

Due progetti che possono contribuire allo sviluppo del territorio, grazie alle loro potenzialità turistiche e alla valorizzazione di luoghi di rilevanza storica e paesaggistica, sono stati i temi al centro della visita di ieri in Val di Non del presidente della provincia autonoma di Trento...


Leggi
TRENTO SMART CITY
Venerdì, 20 Settembre 2019

Robotica e mobilità, sicurezza informatica e lavori del futuro: una domenica con Trento Smart City Week

Tanti gli appuntamenti anche domenica 22 settembre, giornata che chiude la terza edizione di Trento Smart City Week. Ultima tra i Protagonisti Digitali, Anna Marino, giornalista di Radio 24 - Il Sole 24 Ore, alle 17.30 nel salone di rappresentanza di palazzo Geremia dialogherà con il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 20 Settembre 2019

200SMECHALLENGE: il futuro delle interfacce digitali

A Povo ieri ha preso il via il progetto europeo “200SMEchallenge”, coordinato da HIT – Hub Innovazione Trentino e finanziato con mezzo milione di euro dal programma Europeo Horizon 2020. Il progetto 200SMEchallenge prevede di replicare in sei paesi europei la "UX Challenge",...


Leggi
TRENTO SMART CITY
Venerdì, 20 Settembre 2019

Competenza, consapevolezza e collaborazione per vincere la sfida dell’innovazione digitale

Nel giorno dell’inaugurazione ufficiale della terza edizione di Trento Smart City Week, dopo i saluti istituzionali degli Enti promotori della manifestazione, Luca Attias, commissario straordinario di Governo per l’attuazione dell’Agenda digitale, e Gianni Dominici, direttore generale...


Leggi

Cerca